Webinar 7 aprile: Le cd. “Zone Economiche” nella normativa internazionale e nazionale

GIOVEDI’ 7 aprile alle ore 18:00

The International Propeller Club – Port of Milan e Port of Taras 

sono lieti di invitarvi al webinar

Le c.d. “zone economiche” nella normativa internazionale e nazionale

L’Italia e la scelta di estendere la giurisdizione oltre il mare territoriale
Prof. ssa Greta Tellarini, Università degli Studi di Bologna

La nuova ZEE Italiana nel contesto mediterraneao ed internazionale
Amm. Luigi Sinapi, Direttore International Hydrographic Organization (IHO)

L’istituzione delle ZES, lo stato dell’arte
Com.te Michele Conte, Presidente, Propeller Port of Taras

 

Link registrazione su YOU TUBE:

https://youtu.be/MleQy35Gfms

Trasporto ferroviario: spina dorsale dell’Italia?

TRASPORTO FERROVIARIO: SPINA DORSALE DELL’ITALIA?

Riflessioni sulla valenza per gli interscambi europei

Saluti istituzionali

Giorgia Boi, Presidente, The International Propeller Club – Port of Genoa

Riccardo Fuochi, Presidente, The International Propeller Club – Port of Milan

Umberto Masucci, Presidente, The International Propeller Clubs

Gianni Berrino, Assessore ai Trasporti, Regione Liguria

Maria Cristina Carmeli, Direttore alla Mobilità, Comune di Genova

Ammiraglio Sergio Liardo, Comandante del Porto di Genova

 

Modera: Fabio Capocaccia, Istituto Internazionale Comunicazioni

Le politiche interregionali per il potenziamento del sistema infrastrutturale e della logistica delle merci
 Jacopo Riccardi, Direttore reg. trasporti, porti, energia, Regione Liguria

Il Terzo Valico: lo stato dei lavori
Augusto Isola (Studio tecnico Ing. Augusto Isola)

Opportunità e vincoli per lo sviluppo del trasporto ferroviario
Mauro Pessano, Captrain

L’importanza della rete: connessioni tra porto e retroporto
Guido Porta, Ceo, Fuori Muro e InRail

Il trasporto ferroviario merci chiave per un settore logistico efficiente
Andrea Giuricin, Università Milano-Bicocca

Il ruolo del trasporto intermodale strada-rotaia per lo sviluppo futuro dell’economia italiana
Eugenio Muzio, Commissione Intermodalità Assologistica 

 

LINK YOU TUBE:
https://www.youtube.com/watch?v=32rhXleb3q0

 

 

 

Webinar 2022 – “CYBER RISK: I RISCHI INFORMATICI E COME GESTIRLI”

mercoledì 16 FEBBRAIO 2022 alle ORE 17:30

Programma

Introduzione e saluti a cura di
Umberto Masucci, Presidente, The International Propeller Club – Port of Naples
Riccardo Fuochi, Presidente, The International Propeller Club – Port of Milan

Introduzione alla Cybersecurity e alla Cyberhygiene, l’attenzione fa la differenza
Alessio Franconi, Giovani Propeller Milano

Cybersecurity valutazione dell’impatto aziendale, rischi e contromisure
Michele Perugini, Giovani Propeller Napoli

Linee guida per l’acquisizione dei sistemi IT e OT, con implementazione dei processi orientati al “Security by Design”
Gianluca Maria Marcilli, Capitano di Fregata (GN), Direzione degli Armamenti Navali

LINK YOU TUBE:
https://youtu.be/DNUXbsz2Ljs

Milano, distribuzione merci a zero emissioni – Il progetto in ambito C40 CITIES

 

Milano, distribuzione merci a zero emissioni – Il progetto in ambito C40 CITIES
DATA e ORARIO:
13 luglio ore 18:00
RELATORI:

– Ing. Salvatore Crapanzano, Presidente Commissione Infrastrutture e Trasporti dell’Ordine degli Ingegneri di Milano
– Dott. Mario Castaldo, ex presidente Commissione Trasporto di Assolombarda
– Ing. Eugenio Muzio, Presidente Commissione Intermodalità Assologistica

https://www.propeller.mi.it/wp-content/uploads/PROPELLER-13.7.21-merci_CRAPANZANO.pdf

https://www.propeller.mi.it/wp-content/uploads/Propellwer-13.07..21Distrib-merci-Castaldo.pdf

Guarda il video su Youtube:  https://www.youtube.com/watch?v=-zRar1X4VsA

MILANO PORTO DI MARE 

26 MAGGIO 2021 ORE 18:00
MILANO PORTO DI MARE 
Nodo centrale delle vie d’acqua interne nel corridoio europeo “mediterraneo”

PROGRAMMA: 

Saluti da parte di Riccardo Fuochi, Presidente del Propeller Milano e Claudio Lupi Presidente del Propeller di Mantova

ModeratoreGiancarlo Leoni, Propeller Mantova

Le azioni fatte sulla rete della Navigazione Interna e le potenzialità per il trasporto merci e passeggeri-turistico. La novità del decreto Ministeriale Idrobonus
Gabriele Negrini, Autorità Portuale Mantova-Provincia di Mantova

La rete dei Navigli lombardi e le strategie di riqualificazione (titolo tbc)
Arianna Censi, Vicesindaco della Città Metropolitana di Milano

Le vie d’acqua nelle reti transeuropee, nel Corridoio Mediterraneo e le potenzialità del Recovery Plan. Ruolo di Milano
Cesare Bernabei, Commissione Europea

Gli interventi per la riapertura del sistema di navigazione dei navigli milanesi: i passi avanti e i nodi ancora da sciogliere
Laura Burzilleri, DG, Consorzio Est Ticino Villoresi

Viviana De Fato, Valorizzazione Territoriale e Navigazione, Consorzio Est Ticino Villoresi

La navigazione turistica e commerciale internazionale sul, dal e verso il Lago Maggiore: investimenti e prospettive.
Niccolò Salvioni, Associazione Locarno – Milano – Venezia di Locarno (Svizzera) 

Guarda su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=MRlqjy6oUFU

Download PDF: https://www.propeller.mi.it/wp-content/uploads/GABRIELE-NEGRINI.pdf

Download PDF: https://www.propeller.mi.it/wp-content/uploads/BURZILLERI-DE-FATO.pdf

Download PDF: https://www.propeller.mi.it/wp-content/uploads/GIANCARLO-LEONI.pdf